Volotea, vettore aereo internazionale spagnolo, ha deciso che dalla prossima primavera Genova sarà la sua quarta base in Italia. Che cosa significa? "Prima di tutto posti di lavoro - spiega il presidente della compagnia Carlos Munoz - e poi un forte indotto per tutto quello che ruota intorno alla manutenzione, ai servizi, al turismo di transito dall'aeroporto. Nel corso dei prossimi tre anni contiamo di collegare Genova a circa 15 destinazioni mentre in cinque anni la compagnia low cost prevede di rappresentare il 30 per cento dell'offerta complessiva dello scalo"."Nel 2020 prevediamo di arrivare a due milioni di passeggeri" spiega Marco Arato presidente del Colombo "e siamo molto orgogliosi di ospitare questa compagnia. Ora le istituzioni e il territorio facciano il possibile per promuovere questi nuovi collegamenti tra gli associati e non solo"
"Avere più collegamenti in una città che soffre per la mancanza di collegamenti porta certamente benefici sia agli operatori economici che turistici" ha dichiarato il presidente della Regione Giovanni Toti. E "dimostra che questa città può non rimanere immobile, perché spesso le barriere sono più psicologiche che fisiche".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi