La Liguria è la prima regione dove le cooperative hanno siglato questo accordo. Con questa Carta si progetta un sistema integrato che permetta la tutela delle comunità locali e diventi elemento di valorizzazione del territorio.
"Rifugiati: il termine stesso ci racconta della necessità di trovare riparo a una difficoltà – spiega Alessandro Frega per l’Alleanza delle Cooperative - Il rifugio è appunto un luogo che ti accoglie. E’ un luogo fisico, ma non solo. E noi come cooperazione sociale lavoriamo per la buona accoglienza. Questa Carta prende atto di una realtà che già esiste e crea nuove prospettive”.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco