Con la crisi anche l'auto diventa un bene di lusso. Il numero delle nuove immatricolazioni fra il 2012 e il 2015 è calato di 7.698 unità, passando da 427.423 a 419.455. Tra le cause che portano alla rinuncia dell'auto anche i costi dell'assicurazione. Non a caso nei primi cinque mesi del 2016 la polizia municipale ha scoperto 522 polizze fasulle. Un risultato molto più elevato degli altri anni: nel 2014 erano state 645. I dati sono stati forniti dai Vigili urbani. La diminuzione di veicoli si traduce in meno traffico: a detta dell'Ufficio Statistica della polizia municipale nel 2010 a Genova circolavano in media ogni giorno 164.267 veicoli, nel 2015 è sceso a 163.901. La diminuzione delle auto e degli altri mezzi in circolazione è attestata anche dagli ingressi e le uscite ai caselli autostradali di Genova Ovest (Sampierdarena) e Bolzaneto: qui gli ultimi rilievi hanno accertato un flusso di veicoli minore del 21% rispetto al precedente rilevamento.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi