
Nel clima caldo e incerto di ieri il gas ha fatto registrare due sforamenti del limite dei 180 microgrammi per metro cubo alla centralina di Quarto, una delle postazioni della rete di monitoraggio della Città metropolitana di Genova, fra le 16 e le 17 e dalle 17 alle 18 con medie orarie massime rispettivamente di 182 e 199 ug/m3. In considerazione dei superamenti per l'ozono il centro operativo della Città metropolitana di Genova invita a limitare le esposizioni all'aria aperta per i gruppi di popolazione più sensibili a questo gas, ossia le persone anziane, i bambini e le persone con problemi respiratori.
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico