La granata d'artiglieria da 100 mm rinvenuta durante alcuni lavori stradali sul lungomare di Bordighera (Imperia) è stata neutralizzata dagli artificieri dell'Esercito. L'ordigno, risalente alla seconda guerra mondiale è stato messo in sicurezza e poi fatto brillare nella vicina cava Bevera, a Ventimiglia. L'intervento è stato condotto dagli specialisti del 32° reggimento guastatori della Brigata Alpina Taurinense, uno dei dodici reggimenti dell'Esercito in grado di intervenire per la bonifica degli ordigni esplosivi e dei residuati bellici.
Dall'inizio del 2016, l'Esercito ha condotto in Liguria 25 interventi, rimuovendo 231 ordigni. Gli specialisti del 32° reggimento genio guastatori è una delle unità dell'Arma del genio che hanno l'incarico di bonificare il territorio nazionale dai numerosi residuati bellici ancora esistenti e pericolosi, un'attività particolarmente delicata pianificata dal Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova, di concerto con le competenti prefetture.
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica