
Il vero problema è che nel giro di poche ore i 120 stranieri presi in carico dalla Caritas nel pomeriggio sono diventati circa 240. Un numero destinato a crescere con i nuovi arrivi. Al momento gli stranieri sono alloggiati nei locali dell'oratorio, ma gli spazi non sono sufficienti e per questo motivo molti migranti sono stati costretti a dormire all'addiaccio, nel campetto adiacente.
In giornata è stata attivata la cucina della parrocchia, ma come avverte lo stesso parroco, è necessaria un'alternativa. La Caritas sta lavorando per trovare alcune soluzioni, ma dopo aver abbandonato l'idea del seminario diocesano di Bordighera, anche per la contrarietà del sindaco Giacomo Pallanca, la strada si presenta più in salita del previsto.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?