Sarà una battaglia ad oltranza, con i sindacati pronti a portare Iren in tribunale. I lavoratori edili del settore acqua e gas che lavoravano in appalto per l’azienda partecipata genovese rischiano di rimanere da un giorno all’altro senza occupazione.
Il bando predisposto non prevede alcuna tutela per i 200 attualmente impiegati negli appalti di Iren che operano in tutta l’area metropolitana genovese. Presso il Municipio della Media Valbisagno i rappresentanti sindacali riuniti in assemblea pubblica hanno illustrato la situazione ai lavoratori che ora rischiano grosso.
Ma Cgil, Cisl e Uil sono intenzionati a proseguire con la protesta: il bando appare illegittimo perché non prevede l’utilizzo del contratto nazionale di lavoro, esponendo i lavoratori alla discrezionalità delle ditte che si aggiudicheranno gli appalti con le nuove regole. Non è prevista la clausola sociale e – per i sindacati – stando così le regole – ci sarebbe un forte rischio di infiltrazioni mafiose. La minaccia è chiara: o Iren ritira il bando, o si va nelle aule della giustizia.
cronaca
Appalti acqua e gas, i lavoratori minacciano: "Iren ritiri il bando o la portiamo in tribunale"
In bilico 200 posti, la denuncia in assemblea: "Rischio infiltrazioni mafiose"
53 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Sampdoria, ecco Perisan alternativa a Ghidotti. E Ravaglia va a Empoli
- Pedone investito ad Albaro: è in gravi condizioni
- Gang spaccate, l'amarezza del barista derubato: "Più danni che bottino"
- Abbandonato senza cibo tra i suoi escrementi: cane salvato dagli agenti della polizia locale
- L'incontro con gli studenti dell'ultimo sopravvissuto genovese ai lager
- Sbatte contro auto in sosta e si cappotta: ennesima carambola in corso Europa
IL COMMENTO
La lezione del Covid: non nascondere più nulla
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani