Hanno patteggiato una condanna a un anno e quattro mesi Karim e Shahad El Kunani, due fratelli di presunta nazionalità iraniana, arrestati il 31 dicembre scorso a Genova mentre cercavano di imbarcarsi con falsi documenti belgi su un volo per Londra. Secondo il pm i due, difesi dagli avvocati Stefano Bertone e Irene Rebora, non hanno chiarito chi sono effettivamente e il tragitto fatto dall'Iran per arrivare in Liguria, ma anzi avrebbero mentito più volte agli inquirenti. I due, che restano in carcere, in un primo momento erano sospettati di fare parte di una organizzazione terroristica e i giudici del Riesame avevano anche scritto che c'era il sospetto che potessero "usare armi o altri mezzi di violenza personale". Nel corso delle delle indagini, coordinate dal sostituto procuratore Pier Carlo Di Gennaro, non erano emersi però elementi utili a sostenere questa tesi tanto che l'accusa nei loro confronti era solo quella del possesso dei falsi documenti.
I due, al momento dell'arresto avevano detto di essere profughi siriani in fuga perché volevano convertirsi alla religione cattolica e di volere raggiungere il fratello a Londra. Poi avevano detto di essere iraniani e avevano raccontato un viaggio inverosimile da Teheran fino a Genova. Dall'inchiesta erano emersi nuovi elementi contro i due: un viaggio da Amsterdam a Milano mai raccontato e la mancata presenza delle loro impronte digitali nei data base dei Paesi che avrebbero attraversato, quando invece avevano detto di averle lasciate a tutte le autorità che li avevano fermati
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima