
“L’invito a partecipare è rivolto in particolare alle nuove generazioni - commenta l'assessore alla Cultura Ilaria Cavo - perché è importante far capire soprattutto a loro chi era Gilberto Govi, la forza della sua comicità e il valore del dialetto genovese. Sarà un esperimento, in vista di una grande festa per Govi, un’iniziativa più teatrale e con un respiro più ampio da realizzare in autunno”.
IL COMMENTO
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro