Via libera dal consiglio regionale della Liguria all'albo delle confraternite enogastromiche per tutelare i prodotti agroalimentari tipici locali. Su iniziativa della Lega Nord, è stato approvata all'unanimità una proposta di legge che riconosce ufficialmente le associazioni che si fanno promotori della valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali e della tutela della cultura ligure anche in chiave turistica. Il provvedimento prevede la costituzione di un Registro regionale delle Confraternite. Una delle condizioni prevista nella legge è che nello statuto delle confraternite enogastronomiche sia sottolineata la finalità di tutelare e valorizzare i prodotti agroalimentari e i piatti tipici del territorio ligure. "In Liguria abbiamo 6 confraternite enogastronomiche con oltre 200 associati - spiega Piana - Ogni confraternita si ispira alla tutela di prodotti come il chinotto, l'ormeasco, il pesto e tanti piatti doc della cucina ligure. Le confraternite saranno ambasciatori del nostro territorio in chiave turistica anche internazionale". L'assessore regionale all'agricoltura Stefano Mai ha sottolineato: "Queste associazioni amano le nostre tradizioni e portano avanti le nostre eccellenze".
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica