L'assessore alla Protezione Civile del comune di Genova Gianni Crivello aprirà una seduta del Coc, il centro operativo comunale per fronteggiare l'emergenza e fare il punto sui danni provocati dalla fuoriuscita di migliaia di litri di greggio dall'oleodotto dell'Iplom a Borzoli.Ci saranno rappresentanti della Regione Liguria e dei municipi interessati, i vertici dei vigili del fuoco, della capitaneria di porto e dell'Arpal. Per verificare i danni provocati dal greggio intorno alle 10 da Sarzana si è alzato in volo un elicottero della Capitaneria di Porto che sta sorvolando la zona fra la foce del Polcevera e il rio Pianego dove si è verificata la fuoriuscita di greggio.
Alcuni abitanti hanno avvertito un botto. "In un primo momento si era parlato della rottura di una valvola dell'oleodotto - spiega l'assessore Crivello che sta seguendo personalmente da ieri sera l'emergenza - ora si parla di un'esplosione lungo la condotta".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi