Nuova giornata calda sul fronte della protesta dei portuali a Genova dopo la morte di Enrico Formenti, 35 anni, venerdì scorso schiacciato da una balla di carta da due tonnelate. Stamani i lavoratori aderenti ai sindacati unitari Cub sono scesi in piazza unendosi a un corteo di studenti (contro il ministero per le nuove riforme). Dopo due giorni di stop del porto (venerdì e sabato) molti camion si sono accumulati all'ingresso dei varchi intasando le autostrade: code sulla A10 già da Arenzano e sulla A12 da Recco a Genova Ovest. Un'ora e quaranta da Pegli al centro. Intanto si è riunito al Dopo lavoro ferroviario di Principe un vertice tra i sindacati confederali, la Compagnia Unica e altri soggetti per decidere le richieste da avanzare nel corso del vertice di oggi alle 17 con il Prefetto e le altre istituzioni locali, Asl compresa, per stabilire norme di sicurezza più efficaci, per evitare altre morti bianche.
Politica
PROTESTA PORTUALI E TRAFFICO BLOCCATO A10-A12
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
De Rossi, firma, staff e ufficializzazione. Come giocherà il suo Genoa
-
Alla Spezia l'idromassaggio del mare per "salvare" i muscoli. Che traslocano
- Sciopero farmacie private a Genova, oltre 200 lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd