Dal 15 aprile arriva la nuova dichiarazione dei redditi precompilata. Aumenta il numero dei possibili fruitori, da 20 a 30 milioni, e saranno molte di più le informazioni già inserite dal fisco, oltre 700 milioni di nuovi dati: spese sanitarie, università, previdenza complementare, ristrutturazioni, bonus energia e pure spese funebri.
Dal 2 maggio sarà poi possibile confermare i dati o integrarli inviando la dichiarazione all'Agenzia delle Entrate, direttamente dal proprio Pc o attraverso un intermediario abilitato o un Caf.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi