Sono insufficienti i fondi destinati agli agricoltori per l'alluvione 2014. Lo sostiene la Confederazione italiana agricoltori di Savona. "I fondi ministeriali per risarcire le aziende liguri danneggiate dall'alluvione del novembre 2014 - ha detto Mirco Mastroianni, presidente provinciale della Cia - ammonterebbero a 700 mila euro ma i danni quantificati dall'Ispettorato agrario della Regione Liguria nei soli comuni di Albenga e Ceriale sono stati quantificati in circa 8 milioni 500 mila euro". Secondo l'associazione di categoria "tali finanziamenti non solo sono in ritardo, ma addirittura insufficienti per risarcire tutte le aziende colpite, senza pensare che dovranno essere divisi con le imprese della provincia di Genova colpite anch'esse dall'alluvione"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi