Tre persone, tra cui due capitani di pescherecci di Loano e Imperia, sono denunciate dalla Capitaneria di porto durante controlli sulla filiera del pesce.Avevano catturato rispettivamente 20 e 10 kg di bianchetti, il novellame di sarda e di alice la cui cattura è vietata dal 2010.
La terza persona denunciata è un ristoratore di Riva Ligure che aveva aragoste sotto misura: ancora vive, sono state liberate in mare.
Le motovedette di Imperia e Loano hanno sorpreso un peschereccio che pescava a strascico sottocosta: il comandante è stato multato per 4000 euro.
I controlli hanno interessato la Liguria e le province di Alessandria, Asti, Parma, Reggio Emilia, Pavia e Milano.
"La prevenzione e l'informazione funzionano - ha dichiarato l'ammiraglio Pettorino, direttore marittimo della Liguria - se a fronte di oltre 200 controlli si è sequestrato soli 100 kg di prodotto ittico, fatto 3 denunce e 36 sanzioni di cui 25 per etichettatura e tracciabilità, per un totale di circa 48 mila euro"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi