Operazione contro il lavoro in nero della Guardia di Finanza di Genova. L'attività di controllo nei confronti delle imprese che operano sul mercato in violazione delle regole di corretta concorrenza nei giorni scorsi ha permesso di ispezionare 12 imprese: in 6 sono state riscontrate 12 posizioni non in regola con le normative previdenziali ed assicurative. I 12 lavoratori irregolari, di cui 10 completamente "in nero", sono stati scoperti in due ristorante (7), in un panificio (2), in un bar (1), in un istituto di bellezza (1) e in un'impresa edile (1). Ristorazione ed edilizia si confermano i settori più a rischio. Gli elementi acquisiti nel corso degli interventi nei posti di lavoro verranno sviluppati, in modo integrato, ai fini previdenziali-assicurativi e contestualmente anche sotto il profilo strettamente tributario. Le attività sottoposte a verifica sono individuate dopo attente e mirate selezioni avviate con indagini preliminari a tavolino o segnalazioni vagliate e ritenute attendibili
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi