Sessioni anti-stress a scuola con uno psicoterapeuta. È questa la singolare iniziativa che vede coinvolti gli alunni del plesso scolastico "Elsa Morante" di Teglia.È infatti partito il progetto "Gaia-Benessere Globale", approvato dal consiglio d'istituto e inserito nel piano dell'offerta formativa. L'iniziativa è sostenuta dal Ministero delle Politiche Sociali e dall'Unesco e a Genova se ne occupa il Centro per l'Educazione ai Diritti Umani (Cedu).
"Il progetto Gaia prevede 12 incontri con i bambini - spiega la psicoterapeuta Carol Borrelli, che conduce le sessioni alla 'Morante' con la professoressa Stella Acerno, responsabile del Cedu -. È un programma studiato per ridurre stress, ansia, depressione; incrementa l'autostima e la fiducia in sé stessi. Aiuta a riconoscere le emozioni e a gestirle. Migliora il rendimento scolastico aumentando l'attenzione e riducendo aggressività e tensione". Acerno sottolinea: "Il peggioramento delle situazioni economiche porta a un aumento del malessere psicofisico dei bambini".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi