Muniti di pennelli, cartavetro, raspe e antiruggine, i volontari di Genovamade si sono messi all'opera per dipingere tutta la ringhiera che corre lungo la passeggiata di Nervi, nell'estremo levante di Genova. Due chilometri e mezzo di lungomare che diventano almeno 25 chilometri di tubi. "Siamo una ventina di persone all'opera ma abbiamo un sacco di fan che ci incoraggiano, ci danno consigli, gestiscono la comunicazione o magari ci regalano una maglietta e postano un like su Facebook" ha detto l'ideatore dell'iniziativa Renzo Massa, musicista di 50 anni, un passato nel settore turistico. "questa - ha aggiunto pensando proprio la passeggiata di Nervi - è una meraviglia da recuperare ed esportare". I 'like' sulla pagina Facebook Genovamade Liguria, nata da un gruppo musicale e poi diventata il mezzo di comunicazione dei pittori stradali, sono quasi 15 mila.
Alle prese col colore azzurro stoviglia d'antan c'è anche Mauro Merlo, 49 anni, traslocatore che "nel tempo libero mi rendo utile alla società. La nostra iniziativa attira la curiosità, quando sanno che lavoriamo come volontari, alla chetichella mettono qualche soldo per la raccolta fondi". Il Comune di Genova infatti a novembre ha dato l'autorizzazione al gruppo, ma niente soldi. Dall'amministrazione è arrivata solo una latta da due chili e mezzo di pittura. Il resto il gruppo se lo compra mettendoci qualcosa di tasca propria.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi