"Come avevamo stabilito nel Grow act, è cominciato il processo di razionalizzazione delle spese per gli uffici regionali con un percorso che porterà in 15 mesi a spostare circa il 32% delle attuali postazioni". Lo ha detto il governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti, al termine della seduta della Giunta. "La riorganizzazione- ha aggiunto Toti - dal 2018 ci farà risparmiare circa 1 milione di euro all'anno, così come previsto dalla legge sulla crescita, di cui 840 mila euro direttamente per operazioni che riguardano uffici regionali e la parte restante da altri enti strumentali della Regione".Il piano di riduzione delle spesa, che si concentra soprattutto nell'eliminazione di locazioni superflue e si completerà entro la fine del 2017, coinvolge gli uffici della segreteria generale, due direzioni centrali e 3 dipartimenti e comporterà il progressivo abbandono delle sedi genovesi di via Fieschi 9 (piani 11° e 13°), via Bosco 15-31 (piano 3°), via D''Annunzio 1 (piano 3°) e piazza della Vittoria (piani ammezzato, 3° e 6°).
Il primo passaggio comporterà la ricompattazione logistica delle strutture facenti capo all'assessore Rixi. Salva, almeno per il momento, la palazzina simbolo della sede della Regione Liguria, in piazza De Ferrari: "Dalle prossime settimane ci occuperemo di studiare una soluzione per piazza De Ferrari", ha detto Toti. Al vaglio al momento ci sarebbero due ipotesi: quella di una ricontrattazione del contratto di affitto e quella di valutare la possibilità di acquistare il palazzo di piazza De Ferrari che tra affitto e oneri costa oggi quasi due milioni di euro l'anno".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi