
"Il 95% dei fondi per il funzionamento non è stato toccato e sarà restituito alla collettività - sottolinea - Rendiamo pubbliche le cifre, invitiamo le altre forze politiche a fare altrettanto. A ciascun consigliere sono assegnati semestralmente 3.835 euro per l'attività istituzionale, noi ne restituiamo 3.634".
Scorrendo il bilancio del gruppo figurano solo 108 euro di spese editoriali, 52,50 di cancelleria, 40 euro di commissioni bancarie. Risparmiati oltre 6.000 euro anche nel capitolo spese del personale (il 16% del totale assegnato al gruppo): "Nel nostro ufficio lavorano tre contratti tipici, che corrispondono a poco più di 2 posizioni fulltime, - spiega Pastorino - ovviamente abbiamo versato tutti gli oneri fiscali e previdenziali. Insomma, nessuna spesa pazza".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?