
Protagonista Fabio Domenichini che dice: "Quest’idea era nata 30 anni fa a New York, l’ho realizzata soltanto in tempi più recenti e ora sogno altri punti vendita a spasso per gli Stati Uniti. Tanti consensi da svariate nazionalità, ma la partenza non è stata facile. La volontà è quella di riprodurre a Miami in modo più fedele possibile la tradizione ligure. Non sempre è possibile per le difficoltà di approvvigionamento, le più complesse quelle sul basilico.
Ma giorno per giorno cresciamo e soprattutto quello di Miami rappresenta uno splendido marketing di Liguria: "Gli americani scoprono la nostra terra a tavola".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate