Allarme crimini online e cyberbullismo per gli studenti. "In Liguria nell'ultimo biennio sono state 18 le persone denunciate, 2 gli arrestati e 19 le denunce ricevute per pedofilia online, con un significativo e preoccupante incremento negli ultimi mesi" spiega Giorgio Bacilieri, dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Genova. Gli agenti della Polizia postale il 9 febbraio saranno nelle scuole delle quattro province liguri per la campagna nazionale Safer Internet Day 2016 che si tiene in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Lo slogan dell'iniziativa è 'Play your part for a better internet' ovvero 'Gioca la tua parte per un internet migliore'.
Da un recente report emerge che il 92% dei genitori italiani è preoccupato della sicurezza online dei propri figli, e 3 su 4 dichiarano di aver preso precauzioni per proteggerli. Le misure più utilizzate sono state le limitazioni all'accesso ad alcuni siti web (53%) e alle informazioni che postano su di loro sui propri social network (51%), insieme a quelle che i figli possono condividere con le loro cerchie di amici (47%). Il 42% dei genitori ha dichiarato episodi di cybercrime subiti dai figli.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi