I consigli per prevenire l'infezione da virus Zika, che trasmesso dalla zanzara del genere Aedes può comportare gravi conseguenze durante la gravidanza, verranno diffusi dalla Regione Liguria tra i viaggiatori internazionali diretti o provenienti in America meridionale e centrale.
All'arrivo nei Paesi 'a rischio' è consigliato di "avvalersi di misure di protezione individuale contro le punture di zanzara al chiuso e all'aperto, soprattutto dall'alba al tramonto" e "in caso di gravidanza prestare particolare attenzione e rinforzare le misure di protezione individuale".
Al ritorno in Italia "se nei 21 giorni che seguono doveste presentare sintomi compatibili con la malattia da virus Zika quali: febbricola, dolori articolari e muscolari, eruzioni cutanee, congiuntivite a scopo precauzionale contattate il vostro medico.
Le donne in gravidanza che hanno viaggiato in aree 'a rischio' devono dar notizia del loro viaggio durante le visite prenatali al fine di essere valutate e monitorate in modo appropriato".
salute e medicina
Virus Zika, la Regione Liguria diffonde misure anti-infezione
particolare attenzione per le donne in gravidanza
46 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Capo narcos condannato a Genova trucidato in Colombia
- Tenta di aprire la cassaforte della Croce Verde di Sestri Ponente e scappa
- Auto di lusso rubate in Italia e vendute all'estero tramite il porto di Genova: due arresti
- Vibrazioni a Sestri Ponente, il 22 gennaio nuova assemblea pubblica
- Il medico risponde - Influenza, perchè i bambini sono i più colpiti?
- A12, furgone brucia sul viadotto Bisagno: lunghe code
IL COMMENTO
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani
Salviamo le insegne da boomer