
Si tratta, in realtà, di nubi dalla base molto bassa, che unite alla finissima pioviggine rendono il paesaggio ovattato e insolito per la città. L'umidità risale dal mare e si trova "schiacciata" tra le nuvole e il suolo. È la famigerata "caligo", con cui Genova ha avuto a che fare varie volte, soprattutto nei mesi primaverili. E anche questo la dice lunga sulla stranezza di questo inverno decisamente fuori dal comune.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila