
Si ripercorreranno le vicende ed i luoghi su cui e sorta la Facoltà di Architettura dopo gli eventi bellici dell’ultimo conflitto sino all’attuazione, nel 1972, del piano particolareggiato per i nuovi insediamenti universitari nelle zone di San Donato e San Silvestro. Si analizzeranno i progetti Gardella e Grossi Bianchi del 1985, la costruzione e il trasferimento della Facoltà da Albaro nel 1990. Viene ripercorso altresì l’intervento dello Iacp negli anni Novanta sugli edifici del comparto “C” che ha contribuito, assieme all’insediamento della Facoltà di Architettura, al “risanamento” del quartiere di Sarzano.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate