Il weekend si preannuncia freddo e ventoso su tutta la Liguria, e in particolare nel genovesato. Tanto che nel capoluogo scattano le misure di sicurezza previste in caso di burrasca. Chiusa la Sopraelevata a moto e mezzi telonati, chiusi i cimiteri e i parchi cittadini. Su Genova batteranno venti di tramontana molto intensi, fino a "burrasca forte" secondo il bollettino meteo emesso da Arpal.
Particolare attenzione, quindi, agli sbocchi vallivi, dove sarà molto intenso il disagio per freddo dovuto al vento gelido che spira dalla Pianura Padana e attraversa i valichi appenninici.
Il tempo dovrebbe rimanere soleggiato, ma le temperature hanno già cominciato a calare verso valori che finalmente possono dirsi invernali: nella notte si sono registrati nella notte i -5.5 di Sassello, mentre emblematico è il -7.1 del Monte Bue a 1785 metri di altezza, segno dell'irruzione di aria fredda in quota. Sulla costa le temperature sono decisamente più elevate ma in calo: 4 gradi a Savona, 5 a Imperia e La Spezia, 6 a Genova.
Parchi e cimiteri chiusi a Genova, ma il Comune assicura che i servizi pubblici saranno comunque accessibili grazie a percorsi alternativi. Allo stesso modo, nei cimiteri non verranno interrotti né il servizio di accoglienza dei funerali con presenza dei familiari dei defunti né le attività interne improrogabili.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi
La Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti