
Finestrini sfondati e porte interne divelte sui regionali 11374 (La Spezia-Genova), 11259 (Savona-Sestri Levante) e 11371 (Genova-La Spezia). Per poter riparare i danni, le carrozze sono state fermate nelle officine di Trenitalia. Di conseguenza dieci treni regionali hanno circolato e stanno circolando con un minor numero di posti a disposizione.
Atti vandalici che qualcuno potrebbe chiamare bravate, mentre a Trenitalia sono costati, solo nel 2015, circa 800 mila euro. Senza contare i disagi patiti dai viaggiatori.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?