
La cessione di Rolando Mandragora alla Juventus è infatti realtà. Il talentuoso centrocampista di 18 anni passa ai bianconeri con un accordo su base quinquennale. Al Genoa andranno sette milioni di euro, più altri sette di bonus, ovviamente legati alle prestazioni di Mandragora. La sua permanenza al Grifone diventa così una meteora come i 131 minuti in cui l’anno scorso ha giocato in campionato annullando tra l’altro Pogba in una marcatura asfissiante nella sfida con la Juventus e di fatto attirando proprio le attenzioni della vecchia signora.
Mancino mezzala, ma anche Mediano davanti alla difesa, era in prestito al Pescara dove dovrebbe restare fino alla fine della stagione. Dal punto di vista economico si tratta di un buon affare per le casse del Genoa che aveva acquistato il giovane nel 2011 dalla società di calcio giovanile Mariano Keller di Napoli alla modica cifra di 25mila euro. Poi la crescita dai giovanissimi rossoblù fino al debutto in prima squadra.
Dal punto di vista tecnico in chiave futura è invece una grave perdita. La rosa in prospettiva si impoverisce, ma i vertici societari sembrano essere più interessati a monetizzare l’esistente senza pensare al Genoa che verrà.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà