Dal letame nascono i fiori, dalla terra emergono i grandi e scopri coppie d’arte che non ti aspetti. Luca Torre da Casella è un agricoltore con 30 vacche nella stalla, impegnato giornalmente tra polli, galline e taglio legna. La sera fa il pane e per non buttare via un minuto della giornata del contadino, sfoggia la passione del musicista. Ancora più sorprendere scoprire la sua spalla improvvisata e prendere atto dei risultati. Nella casa a due passi dalle mucche, infatti, c’è Andrea Bottesini. Ancor prima di diventare un divertente cabarettista, il ragazzo di Sant’Olcese nasce cantante e accompagnato da Luca Torre la coppia diventa esplosiva. A Viaggio in Liguria lo spettacolo è sorprendente.
A questo punto la domanda è d’obbligo: più facile che Torre dalla stalla finisca sul palcoscenico o che Bottesini, prodotto doc di Sant’Olcese, dal palcoscenico finisca nella stalla? La risposta è quella di gente concreta: "Importante non perdere mai di vista quello che siamo".
Con le sue forti mani dell’agricoltore che passa oltre 12 ore giornaliere nella terra, Luca Torre dice con umorismo e un po' timore: "Nella stalla ora bisognerà rinchiudersi perché la gente chiederà conto della nuova passione"
Poco importa, qui, la dimostrazione del contadino moderno. Quello che per i propri sogni in mezzo alla campagna ha lasciato la fabbrica e ogni giorno sorprende. Anche inseguendo Chopin.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi