
E' il caso del reparto di medicina intensiva, che confina proprio con la saletta di attesa per le sedute chemioterapiche, dove la colla delle strisce paracolpo che un addetto stava applicando nell'attiguo reparto ha provocato esalazioni tali da mandare in crisi allergica una paziente che stava aspettando il proprio turno per sottoporsi ad una seduta.
Si è trattato fortunatamente di una modesta reazione allergica, come confermato dal primario del reparto e dai sanitari che hanno soccorso la donna, tuttavia l'incidente ha indotto l'azienda sanitaria locale a richiamare l'impresa incaricata dei lavori, in modo che non sussista la presenza di operai nei reparti durante le visite ambulatoriali.
IL COMMENTO
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo