Il sostituto procuratore generale Enrico Zucca ha depositato in cancelleria la sua requisitoria con la quale chiede che la Corte d'appello di Genova si pronunci con sentenza favorevole all'estradizione di Igor Markov, l'ex parlamentare filorusso ucraino arrestato a Sanremo lo scorso agosto su richiesta dell'Ucraina. Markov, che è agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico in un appartamento di Genova Nervi, è accusato di lesioni e violenza per una manifestazione a Odessa del 2007.
Dopo la notifica alle parti ci sono dieci giorni di tempo per l'eventuale presentazione di una memoria difensiva.
L'ultima parola spetta al ministro della Giustizia che può decidere per l'estradizione oppure negarla. Markov, che si dichiara estraneo ai fatti e perseguitato politico, aveva scritto una lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato e ai ministri della Giustizia, dell'Interno e degli Esteri per lamentare la lentezza con cui la magistratura sta affrontando il suo caso.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi