
Le dure critiche che sono piovute addosso all'amministrazione guidata da Alberto Biancheri partono dalla considerazione che al palazzo fosse stato assegnato inizialmente un prezzo a base d'asta di 14 milioni di euro, sceso poi a 11 dopo le prime due aste andate deserte.
L'amministrazione si è difesa ricordando appunto che ben tre aste sono andate deserte e che la necessità di accelerare la pratica e accettare un prezzo più basso nasce dagli obblighi derivanti dal Patto di Stabilità. Palazzo Bellevue deve trovare infatti circa 12 milioni di euro entro fine anno. Poco più di 8 sono arrivati da questa alienazione, per i restanti si spera in un anticipo Rai del canone previsto per il festival di Sanremo 2016.
Ma che ne sarà del palazzo che per anni ha ospitato giudici e avvocati? Secondo le prime indiscrezioni, l'ex Tribunale dovrebbe trasformarsi in una casa di cura per Vip, sfruttando l'inconfondibile fascino del brand Sanremo.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco