Apriranno martedì prossimo i primi distributori automatici di acqua nel comune della Spezia. Anche il capoluogo dell'estremo levante ligure si adegua ai tempi: le fontanelle e quella che tutti chiamavano "l'acqua del sindaco" vanno in pensione.Nei quartieri di Migliarina e alla Pianta arriva il progetto "Fonte del Comune". I primi distributi verrano aperti martedì prossimo.
La sostanza non cambia di molto, almeno fino a fine anno, quando si potrà prelevare gratuitamente tre tipi di acqua: naturale, frizzante e refrigerata.
Dal primo gennaio 2016 si potrà accedere al servizio solo mediante una tessera a pagamento (ma a cifre molto basse, assicurano dal Comune) da ritirare presso il distributore automatico dove sarà possibile effettuare le ricariche.
“Il progetto – spiegano gli assessori Ruggia e Natale - prevede l’installazione di 5 distributori automatici. Dopo quelli di via Falconi e della Pianta, sarà la volta di via Monfalcone, delle vicinanze di Passeggiata Morin e di via dei Pioppi.
Il progetto - aggiunge la nota del Comune - è stato promosso per portare un risparmio in termini di produzione di imballaggi e di plastica e in termini di risparmio energetico legato al trasporto delle merci, oltre alla promozione di una cultura di maggiore attenzione ai consumi.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi