
La novità della “Tari puntuale” è emersa durante un incontro a Palazzo Tursi tra le parti. Il presidente di Amiu Marco Castagna avverte: “Prima di partire con il porta a porta Amiu sta facendo un censimento di tutte le utenze, pensiamo di recuperare un 15% di evasione della Tari”.
Quindi, quando tutta la città sarà coperta dalla porta a porta, si potrà avviare il meccanismo: i più virtuosi nella differenziata pagheranno meno Tari. Per mettere in pratica le finalità del protocollo, verrà creato un gruppo di lavoro tra i firmatari, che avrà come obiettivo la redazione di un piano di fattibilità, che si prevede di realizzare entro i primi mesi del 2016.
Sulla riapertura della discarica di Scarpino l'assessore Porcile ha confermato che "in attesa della Conferenza dei servizi contiamo di riaprirla entro il primo semestre 2016".
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune