Fino al 28 marzo presso il Teatro del Falcone di Palazzo Reale sarà possibile visitare la mostra ‘Storie dalla terra e dal mare’ dove verranno esposti oltre 200 reperti degli scavi fatti in Liguria tra il 2000 e il 2015 tra cui la spada trovata in una necropoli pre-romana in Valbormida e i piatti in ceramica dell’800 rinvenuti in una cantina a Sanremo.La mostra sarà abbinata a visite guidate gratuite a sette siti di archeologia urbana genovese il lunedì pomeriggio (tra cui la Torre degli Embriaci e l'area archeologica di piazza delle Erbe di solito chiusi al pubblico) e ad accompagnare i visitatori ci saranno esperti e archeologi della Sovrintendenza.
"È un'opportunità importante per i genovesi e i turisti di conoscere di più il nostro territorio", ha sottolineato l'assessore alla cultura del Comune di Genova, Carla Sibilla. 'Storie dalla terra e dal mare', divisa in quattro sezioni presenta anche oggetti ritrovati a Genova ma anche i corredi rinvenuti nelle due necropoli di recente scoperta di Albenga e Albisola Superiore.
"Sono oggetti mai esposti al pubblico - ha detto il soprintendente archeologo della Liguria Vincenzo Tinè - I materiali sono di diverse epoche, dalla preromana all'Ottocento, perché ormai consideriamo d'interesse tutti i materiali reperiti nel sottosuolo o nel fondale marino". Il neodirettore di Palazzo Reale, Serena Bertolucci, ha auspicato che "il museo diventi la casa di tutti i genovesi".
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd