La neve per ora manca, ma intanto si pensa a come far funzionare nel migliore dei modi l’impianto sciistico di Monesi. In Provincia, il presidente Fabio Natta, il consigliere provinciale Alessandro Casano ed i tecnici dell’Ente hanno incontrato i sindaci e gli amministratori dei Comuni partecipanti all’accordo di programma che ha consentito di affrontare la stagione sciistica alle porte. Per promuovere l’attività, tutte le Amministrazioni coinvolte hanno lanciato il “Progetto Monesi”: gli under 14 residenti nei comuni di Triora, Mendatica, Briga Alta, Ormea, Pornassio, Pieve di Teco, Cosio d’Arroscia, Montegrosso Pian Latte, Armo e Borghetto d’Arroscia, usufruiranno dello sconto del 50% sulle tariffe della seggiovia (il biglietto giornaliero intero costa 16 euro, 12 euro quello pomeridiano). All’incontro ha partecipato anche Marino Arimondi, legale rappresentante della Noir srl, la società imperiese che si è aggiudicata per i prossimi cinque anni la gestione della seggiovia di Monesi.
Secondo le intenzioni del gestore, l’impianto funzionerà durante le festività natalizie, quattro giorni alla settimana (lunedì, venerdì, sabato e domenica) nel mese di gennaio, tutti i giorni durante il mese di febbraio. Le intenzioni ovviamente sono legate alla presenza del necessario innevamento sulle piste.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi