Nella metropolitana da oggi è entrato in funzione il servizio di connettività dati e voce, una rete di telecomunicazione di ultima generazione che consente ai viaggiatori di essere online e telefonare sui treni e in banchina. Ad annunciarlo il sindaco Marco Doria che ha presentato la novità, frutto della collaborazione tra Amt, Metroweb e Commscon, a bordo di un treno della metropolitana in viaggio dalla stazione di De Ferrari a quella di Sarzano. Il servizio è a costo zero per il Comune.
"Grazie a un investimento privato in spazi pubblici, senza oneri per Comune e Amt, da oggi a bordo della metropolitana genovese sarà possibile telefonare e collegarsi alla rete dal proprio smartphone, un passo in avanti significativo - sottolinea Doria - La maglia nel 2016 si allargherà al centro storico, all'area portuale e progressivamente al resto della città".
Inoltre, nel 2016 a Genova arriveranno i 'lampioni intelligenti' nel centro storico grazie all'accordo siglato tra Comune e Metroweb, per sviluppare un'integrazione tra la banda ultra larga e la rete dell'illuminazione pubblica. Sempre nel 2016 Metroweb effettuerà un importante investimento per il cablaggio dell'area portuale.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica