
La pratica è arrivata in Consiglio Comunale, suscitando la reazione amara del Presidente del Parco Vittorio Alessandro che ha postato su facebook un commento molto duro:
"L'iniziativa ha un valore di rottura fortissimo e compromette tutti i progetti di valorizzazione unitaria del territorio e la stessa immagine delle Cinque Terre".
Da tempo tra Comune e Parco delle 5 Terre i rapporti erano tesi. I rapporti tra il sindaco Cantrigliani e l'ente presieduto da Alessandro si erano incrinati già su altre pratiche, a cominciare da quella legata agli interventi di ripristino della Via dell'Amore, rispetto ai quali il Parco era stato di fatto estromesso dal Comune già dalla fase progettuale.
Quello sulla gestione dei sito Unesco quale patrimonio dell'umanità, potrebbe essere lo strappo finale, sebbene avvenga a pochi mesi dalle elezioni comunali di Riomaggiore, con il possibile cambio alla guida dell'amministrazione del Comune.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco