Il lavoro è stato “lungo, faticoso e impegnativo”, ma “oggi su Scarpino abbiamo fatto passi avanti positivi e molto importanti per uscire dall’emergenza, a partire dai nuovi impianti di separazione secco/umido a servizio della nuova area di Scarpino 3”. EEnrico Pignone, consigliere delegato all’ambiente della Città metropolitana di Genova commenta così la situazione dopo la conferenza dei servizi sull’autorizzazione ambientale integrata nella sede della Città metropolitana, l’ente competente per questo atto, con la Regione Liguria, l’Arpal, ASL, Mediterranea delle Acque, Amiu e Comune di Genova.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi