Il 14 dicembre inizieranno gli interrogatori della Commissione disciplinare del Comune di Sanremo, che vaglierà le posizioni dei 'furbetti del cartellino' sospesi dal lavoro dopo l'indagine della Guardia di Finanza. I 43 dipendenti saranno ascoltati dal segretario generale Concetta Orlando.La situazione è molto delicata. I dipendenti rischiano infatti il licenziamento, in quanto il reato ipotizzato è di truffa ai danni dello Stato. C'è poi tutto il capitolo che riguarda i dirigenti, circa 10, per i quali il capo d'imputazione è di truffa aggravata, in quanto avrebbero coperto e protetto gli assenteisti.
Il clima intorno a Palazzo Bellevue non è affatto disteso. L'opinione pubblica chiede a gran voce provvedimenti disciplinari severi nei confronti dei 'furbetti del cartellino'. E, in un momento di disoccupazione diffusa, non potrebbe essere diversamente.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi