
Stando a quanto finora accertato, sembra che nel pomeriggio il proprietario avesse bruciato alcune sterpaglie fuori dall' abitazione e non si esclude che qualche tizzone ardente finito sul tetto in legno, alimentato dl forte vento, possa aver innescato il rogo. Ma questa è solo una delle ipotesi.
La casa, che non è molto distante dalla locale caserma dei carabinieri, risulta assicurata.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie