"Non è più immaginabile una intelligence che rinunci alle intelligenze migliori del Paese, che sono i giovani, ma anche realtà consolidate come i corpi docenti delle Università, luogo non solo di confronto, ma anche di collaborazione. Quindi l'Università di Genova è un luogo con multiple eccellenze, una delle eccellenze risiede nella parte che si occupa di cyber". Lo ha detto Paolo Scotto di Castelbianco responsabile comunicazione istituzionale del Comparto Intelligence, esperto di cyber security, Dis dipartimento delle informazioni per la sicurezza.
"Evidenziamo che il terrorismo è una minaccia terribile ma non ci deve rendere distratti rispetto a minacce come quella cyber, dove il rapporto tra intelligence, Università e mondo industriale è a dir poco fondamentale - spiega Scotto di Castelbianco - Le Università e Genova in questo caso stabiliscono contatti, collaborazioni virtuose mettendo insieme ciascuna delle capacità che le due parti, l'intelligence e l'accademia, hanno per fare risultato, per fare sistema Paese, davvero e non soltanto come slogan. Genova è all'avanguardia"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi