Negli ultimi 5 anni sono oltre 358 mila i bambini non vaccinati contro il morbillo, parotite e rosolia. La Società Italiana di Pediatria (Sip) lancia anche l'allarme sulle ''ancora troppe disparità regionali nell'offerta vaccinale'' anche se, come evidenzia, ''il nuovo Piano nazionale vaccini è una prima risposta''.I pediatri affrontano il problema e spiegano ''è come se un intero comune italiano, grande come Firenze, avesse smesso di fare le vaccinazioni''.
Preoccupa anche il fatto che la tendenza negativa si sia accentuata negli ultimi due anni; anche le vaccinazioni obbligatorie per legge hanno registrato una flessione. Sulla base di questi dati, hanno rilevato gli esperti, il nostro Paese si colloca ''al limite della soglia di sicurezza''.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi