Uno su mille ce la fa. Anzi, saranno 50 a farcela. E' questo il numero di posti in palio nell'azienda di trasporto pubblico savonese. Si cercano operai e autisti, e a presentarsi sono arrivati appunto in mille (candidato più, candidato meno). Sono tutti alla ricerca di un posto di lavoro e, scambiando qualche parola nell'attesa, si sentono gli accenti più svariati. Da Nord a Sud, mille persone unite da un concorso e da una convinzione: “Si mi prendessero, farei le valigie di corsa”.“Vengo da Brindisi, il viaggio fino a Savona è andato bene”, racconta a Primocanale uno degli aspiranti autisti. “Ho attraversato tutto lo stivale per un posto di lavoro, attualmente sono disoccupato. Non ho mai avuto esperienze nel settore del trasporto ma vorrei diventare autista, nel 2015 ho partecipato a 3 concorsi, anche in settori pubblici come impiegato”.
C'è poi un uomo arrivato da Benevento, che racconta di essere attualmente disoccupato e che in precedenza è stato autista in un'azienda campana. “Bisogna prepararsi e studiare soprattutto le mansioni dell’autista”, risponde a chi gli chiede quale sia l'argomento più difficile da affrontare. “L'autista deve svolgere il proprio dovere, tenere il mezzo sempre efficiente e prendersi cura dei passeggeri”. Che dire, a primo impatto sembra preparato: chissà che non possa essere tra i cinquanta (su mille) che ce la faranno.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi