Lo scorso 4 ottobre nove tifosi del Genoa sono stati multati per essere entrati nello stadio Friuli per la partita Udinese-Genoa, per la quale la questura aveva imposto il divieto d’accesso agli spalti per lavori di ristrutturazione all’impianto. Le sanzioni ammontano in totale a più di 2.000 euro. Questa decisione ha scatenato l’indignazione dei tifosi che hanno risposto così.
Ecco il testo dell’Associazione Club Genoani:
“All'indomani dell'assurda notizia della multa comminata a nove tifosi Genoani residenti in Liguria i quali sono riusciti ad entrare (pagando senza recare nessun danno a cose o persone, colpevoli solo di aver voluto seguire il Genoa in una trasferta con una tifoseria amica come quella friulana) allo stadio Friuli che aveva l' accesso interdetto ai tifosi provenienti da fuori Udine, per una incredibile decisione della questura locale – prosegue il comunicato - ha deciso di intervenire fattivamente in loro aiuto accollandosi la metà dell'importo totale della multa stessa per una cifra quindi pari a mille euro. Convinti che il vero problema nel calcio in Italia non siano i tifosi, ma chi ne tira le fila, ci auguriamo che tali solerti decisioni nel far applicare le regole abbia ugual peso verso gli organismi e le persone che governano oggi il calcio in Italia”.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi