
Si potrà quindi dormire di più rispetto al solito. Nel pomeriggio farà buio prima ed aumenterà in questo modo la percezione dell’accorciamento delle giornate.
Si tornerà all’ora legale solo nel marzo del 2016, quando le lancette verranno riportate un’ora in avanti. Dalle prime valutazioni si calcola che, a livello energetico, con l'ora legale si siano risparmiati 89 miliardi di euro.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?