Il Comune di Genova riprende ad assumere nelle sue società partecipate. In tutto sono 130 le nuove entrate: 114 in Amt (trasporto pubblico), di cui 94 autisti e 20 operai, 14 in Aster (manutenzioni), tutti operai, e 2 a tempo determinato nelle Farmacie comunali genovesi (due farmacisti). Le assunzioni in Amt vengono seguite da una commissione in cui il Comune ha un rappresentante. "Tutte le procedure di assunzione sono state precedute da avvisi di mobilità, cioè dalla ricerca di personale all'interno delle partecipate, ma senza esito. Perciò si procede alle assunzioni – spiega l’assessore comunale al personale Isabella Lanzone – Ci sono delle aziende che hanno manifestato l'eccedenza di figure impiegatizie-amministrative, mentre le figure operaie sono quelle maggiormente carenti".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
leggi tutti i commentiEx Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare
Che bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità