Per insegnare il dialetto ligure nelle scuole la Giunta Toti ha stanziato 20 mila euro per un bando a cui potranno partecipare le associazioni iscritte al registro regionale del terzo settore, anche riunite in associazioni temporanee di scopo."Mantenere viva la conoscenza del dialetto - è importante per far conoscere storia e tradizioni ai bambini. L'iniziativa vuol promuovere la cittadinanza attiva degli anziani e la promozione di scambio generazionale", dice l'assessore Sonia Viale.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi