Ha debuttato a sorpresa, questa mattina, in corso Quadrio, il mercatino dei venditori abusivi, diventato legale grazie a un regolamento sottoscritto dai migranti. Il Comune di Genova ha così permesso loro di esporre la merce. L'iniziativa è stata chiamata 'Progetto chance'. legale. Partenza in sordina, con pochi venditori, per evitare possibili tensioni con i comitati del quartiere che non accettano il mercatino. La zona di esposizione della merce è stata delimitata da palloncini colorati."Qui ci sono regole ben precise - spiega Orazio Brignola, vice presidente della Federazione regionale solidarietà e lavoro che gestisce il Progetto Chance - come il no alla merce rubata e la possibilità di vendere solo oggetti usati di poco valore che permettano di racimolare quei 20-30 euro per non mangiare alla mensa della Caritas".
Nessuna inaugurazione ufficiale e pochi venditori avvertiti all'ultimo momento, ma da domani sarà diverso e il mercatino, che sarà aperto dalle 8.30 alle 12.30 sarà organizzato su turni per dare spazio ai circa 200 venditori che hanno aderito al progetto. Il mercatino è sorvegliato con discrezione dalla polizia municipale.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!