Aeroporto, con Scarpino chiusa crollano i birdstrike
Impatti passati da 14 a 4 all'anno
21 secondi di lettura
La discarica di Scarpino sta costando centinaia di migliaia di euro ai genovesi, ma ha portato un risultato positivo: il crollo degli impatti tra gabbiani e aerei in atterraggio e in decollo all'aeroporto di Genova.
A dirlo è Alessandro Montemaggiori, ornitologo, esperto mondiale sul fenomeno dei cosiddetti "birdstrike" (l'impatto tra volatili e aerei) e consulente del Cristoforo Colombo. Le collisioni sono passate da 14 a 4 all'anno, con una diminuzione dell'83%.
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi